In relazione all’anno 2024, il Fondo non entra nel merito delle modalità (e pertanto non integra i rischi di sostenibilità nei processi decisionali di investimento dei gestori) in cui il gestore assume le decisioni d’investimento, e di conseguenza non prende direttamente in considerazione gli eventuali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità, se non nell’ambito dei controlli ed analisi ex post effettuati d’intesa con l’Advisor ESG.
Il Fondo effettua, a valle del monitoraggio ESG, un confronto con i Gestori finanziari sulle pratiche controverse che interessano le imprese e ritenute meritevoli di approfondimento.
I mandati di gestione, recentemente rinnovati per il comparto finanziario, hanno previsto il passaggio ad un modello di gestione in titoli; conseguentemente, il Fondo potrà far evolvere la propria attività ESG, al momento limitata al solo monitoraggio.