Accedendo all’area riservata – funzione “copertura accessoria” tra le sezioni a disposizione vi è quella denominata “informativa” in cui è disponibile il Regolamento per la copertura vita accessoria ad adesione volontaria e una breve presentazione per l’Associato o familiare che sintetizza le caratteristiche della copertura assicurativa.
Fondo Pensione Previbank: |
copertureaccessorie@previbank.it / - tel.: +3342765988 |
La funzione di tale copertura assicurativa è quella di integrare il capitale già assicurato con la copertura vita automatica per il rischio premorienza e invalidità totale e permanente da qualsiasi causa (malattia e infortunio). Le opzioni di capitale da assicurare a disposizione dell’Associato o del familiare sono € 25.000, € 50.000 ed € 100.000. Si ricorda che il capitale massimo complessivo assicurabile per il medesimo rischio (e medesimi Assicuratori) è € 500.000.
La garanzia è prestata, per l’importo di capitale assicurato, contro il rischio di premorienza e invalidità totale e permanente (grado di invalidità pari o superiore al 66%) entrambe derivanti da qualsiasi causa (malattia e infortunio) anche in assenza di risoluzione del rapporto di lavoro.
Possono richiedere l’attivazione della copertura a livello volontario e individuale tutti gli Iscritti in servizio presso l’Ente aderente/datore di lavoro e versanti contribuzione (non solo il TFR) al Fondo Pensione Previbank per i quali sia operativa la copertura assicurativa automatica e i loro familiari a carico che abbiano un’età assicurativa alla decorrenza, per il primo ingresso o la eventuale successiva riattivazione, compresa fra i 18 e i 65 anni.
La copertura assicurativa è rinnovabile in continuità (senza quindi interruzioni) fino al 65esimo anno di età assicurativa dell’Associato o del familiare per il rischio premorienza e invalidità permanente da qualsiasi causa; dal 66esimo al 70esimo anno di età assicurativa dell’Associato o del familiare la copertura assicurativa è rinnovabile per il solo rischio premorienza da qualsiasi causa.
Il rischio assicurato e i limiti di età di ingresso e permanenza sono i medesimi per entrambe le coperture assicurative.
Condizione necessaria per poter richiedere l’attivazione della copertura vita accessoria ad adesione volontaria è che sia attiva la copertura automatica.
A differenza della copertura vita automatica, obbligatoria per tutti gli iscritti a Previbank, per l’attivazione della copertura vita accessoria ad adesione volontaria, oltre ad essere a scelta dell’Associato o del familiare, è prevista la sottoscrizione della dichiarazione di buono stato di salute o la compilazione del questionario sanitario (vedi domanda n. 15) soggetti a valutazione della Commissione Medica della Compagnia di Assicurazione Delegataria.
Inoltre, il premio annuo della copertura vita accessoria ad adesione volontaria è calcolato su base annuale o semestrale, a totale carico dell’Associato o del familiare, e secondo una tariffa, da applicare al capitale da assicurare, che varia sulla base del sesso e dell’età.
Accedendo all’area riservata – funzione “copertura accessoria” tra le sezioni a disposizione vi è quella denominata “preventivo” nella quale si può sviluppare più di un preventivo.
In qualsiasi momento, purché l’Associato abbia un’età assicurativa alla decorrenza compresa tra i 18 e i 65 anni.
Le finestre temporali di richiesta dell’attivazione della copertura sono due:
dal 01/06 al 30/11 ⇒ con attivazione dal 01/02 dell’anno successivo
dal 01/12 al 31/05 dell’anno successivo ⇒ con attivazione dall’01/08 dell’anno successivo per la durata di 6 mesi.
Se il sistema consente l’accesso all’area riservata – funzione “copertura accessoria” e alla sezione “informativa”, ma non alla sezione “preventivo”, significa che l’Ente aderente di appartenenza/datore di lavoro non ha ancora formalizzato apposita Appendice agli accordi di adesione a Previbank.
E’ possibile invitare le Parti (Azienda e Rappresentanze Sindacali Aziendali qualora presenti) a prendere contatti con Previbank e/o Europa Benefits per formalizzare la relativa Appendice.
Il premio è totalmente a carico dell’Associato o del familiare e viene versato a Previbank, previa trattenuta dalla retribuzione, da parte dell’Ente aderente/datore di lavoro.
Il premio per la copertura è un contributo a una forma pensionistica complementare e pertanto deducibile fiscalmente nel limite del plafond unico annuo di € 5.164,57.
Il premio verrà inserito nella certificazione unica rilasciata annualmente dall’Ente aderente/datore di lavoro.
L’Ente aderente/datore di lavoro effettua il versamento del premio separatamente al flusso contributivo mensile e lo tratta come contributo a una forma di previdenza complementare ai fini della certificazione unica.
No. In primo luogo è necessario che ci sia la valutazione positiva di quanto richiesto ai fini assuntivi (vedi domanda n. 15). La garanzia sarà attiva dall’01/02 o dall’01/08 in base alla finestra temporale di appartenenza, previo pagamento del premio (annuale o semestrale) dovuto, o da una data successiva in caso di allungamento dei tempi di assunzione.
Se l’Associato o il familiare rientrano nel caso di sottoscrizione della sola dichiarazione di buono stato di salute, il premio effettivamente da corrispondere può differire dal preventivo solo per effetto di piccoli arrotondamenti.
Se l’Associato o il familiare hanno presentato il questionario sanitario, il premio effettivamente da corrispondere può differire dal preventivo non solo per piccoli arrotondamenti, ma anche per eventuale sovrappremio.
Dopo aver selezionato il preventivo prescelto, cliccando su “conferma pratica” il sistema fa scaricare il modulo di adesione e la documentazione assuntiva.
È necessario stampare un esemplare del modulo di adesione precompilato, firmarlo e inviarlo a FONDO PENSIONE PREVIBANK viale Monza, 1 20125 MILANO allegando copia del documento di identità in corso di validità e l’eventuale busta chiusa separata con indicazione di nome, cognome e codice fiscale contenente la dichiarazione di buono stato di salute o il questionario sanitario.
Se l’Associato o il familiare alla decorrenza della copertura hanno fino a 55 anni e sono in buono stato di salute, DEVONO sottoscrivere anche la relativa dichiarazione e NON devono compilare il questionario sanitario.
Se l’Associato o il familiare alla decorrenza della copertura hanno più di 55 anni o non sono in grado di sottoscrivere la dichiarazione di buono stato di salute, DEVONO compilare il questionario sanitario in tutte le sue parti (e inviarlo in busta chiusa separata con indicazione di nome, cognome e codice fiscale).
L’Associato o il familiare devono fare il pdf della documentazione oggetto di invio a Previbank e caricarla nella relativa sezione “cerca file”.
Si consiglia l’invio tempestivo della documentazione in originale successivamente alla conclusione della procedura on line. La documentazione in originale deve pervenire a Previbank entro il giorno 5 giugno o 5 dicembre, pena la nullità della pratica.
NO. È necessario fornire tutta la documentazione all’atto della conferma di adesione
Il Fondo Pensione invia il documento alla valutazione da parte della Commissione Medica della Compagnia di Assicurazione che può dare uno dei seguenti esiti:
- accettazione a condizioni normali;
- applicazione di sovrappremio soggetto ad accettazione;
- richiesta di ulteriore documentazione medico-sanitaria;
- impossibilità a prestare la garanzia.
L’Associato o il familiare ricevono la relativa informativa con apposita comunicazione.
Il sovrappremio è applicato alla sola copertura vita accessoria ad adesione volontaria e non alla copertura vita automatica. Anche in caso di impossibilità ad attivare la copertura vita accessoria ad adesione volontaria, nessuna variazione viene apportata alla copertura vita automatica che rimane in vigore.
Tale condizione è soggetta ad accettazione da parte dell’Associato o del familiare entro 15 gg.
No, perché ogni variazione rispetto alle condizioni normali della copertura assicurativa deve essere accettata per iscritto dall’Associato o dal familiare entro 15 gg.
Il modulo è disponibile nell’area riservata – funzione “copertura accessoria” sezione “pratiche”, quindi “scarica modulo trattenuta”.
Tale modulo è scaricabile anche successivamente alla conferma del preventivo accedendo nuovamente all’area riservata – funzione “copertura accessoria” – sezione “pratiche”.
No, il premio aumenta di anno in anno in base all’età in modo tale che l’Associato o il familiare non siano obbligati a versare preventivamente premio corrispondente a un’età più avanzata.
Sì, la copertura assicurativa è rinnovata tacitamente alle scadenze prestabilite se il capitale assicurato rimane il medesimo. È sempre possibile variare l’opzione di capitale assicurabile ed elaborare apposito preventivo da confermare. La variazione in aumento del capitale da assicurare comporta obbligatoriamente la presentazione della documentazione ai fini assuntivi sulla base dell’età dell’Associato o del familiare alla decorrenza
Accedendo all’area riservata – funzione “copertura accessoria” – sezione “pratiche” è possibile monitorare l’evoluzione degli stati della pratica fino all’attivazione
Con l’accesso all’area riservata – funzione “copertura accessoria” – sezione “pratiche”.
In ogni caso Previbank invia all’indirizzo e-mail di ciascun Associato la lettera di conferma di avvenuta attivazione/rinnovo della copertura assicurativa.
Accedendo all’area riservata – funzione “copertura accessoria”.
Tale variazione è esercitabile solo al rinnovo della copertura assicurativa dando indicazione di non voler procedere con il rinnovo, sviluppando altri preventivi e confermandone uno.
Qualora il capitale da assicurare sia in diminuzione rispetto a quello assicurato durante l’annualità/semestralità in corso, è sufficiente la compilazione e invio del solo modulo di adesione.
Qualora il capitale da assicurare sia in aumento rispetto a quello assicurato durante l’annualità/semestralità in corso, è necessaria la presentazione ex novo della documentazione assuntiva
Non è possibile fare alcuna interruzione in corso di annualità/semestralità, quindi fino alla prima scadenza.
La comunicazione dell’iscritto di non voler rinnovare implica l’interruzione della copertura assicurativa alla scadenza.
E’ possibile attivarla successivamente sulla base delle finestre temporali a disposizione con la presentazione ex novo della documentazione assuntiva.
Non vi è alcun rimborso di premio pro-rata in quanto la garanzia rimane operativa fino alla scadenza dell’annualità/semestralità in corso.
I beneficiari di tale copertura assicurativa, in caso di premorienza da qualsiasi causa, sono i medesimi di quelli previsti per la posizione previdenziale in Previbank.
Beneficiario del capitale assicurato in caso di invalidità totale e permanente da qualsiasi causa è l’Associato stesso o il familiare.
No, non è possibile la rateizzazione del premio
Inviare una e-mail al Fondo Pensione Previbank copertureaccessorie@previbank.it che risponderà indicando la procedura per l’istruzione del sinistro.