Da maggio 2025 è in vigore il nuovo Regolamento per la scelta del tipo di investimento.
A seguito di un approfondito processo di analisi della popolazione aderente e del relativo fabbisogno previdenziale, il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha aggiornato l’offerta previdenziale. In particolare sono stati introdotti adeguamenti al percorso “Life cycle” nonché due nuovi profili di investimento a componente finanziaria.
Il nuovo assetto prevede 3 comparti e 9 profili di investimento, di cui uno libero.
I due nuovi profili finanziari sono:
I due nuovi profili sono determinanti anche per il nuovo assetto del percorso “Life cycle”, sostituendo i due profili centrali del percorso per le età anagrafiche corrispondenti, rispettivamente, tra 37/48 anni e 49/59 anni; tale modifica è volta a rendere la composizione degli investimenti più coerente con l’orizzonte temporale degli aderenti.
Un'ulteriore novità riguarda i nuovi aderenti che non esprimano una preferenza esplicita in fase di adesione: in tal caso, saranno automaticamente inseriti nel percorso “Life cycle”, in base alla propria età anagrafica.