Come fare per...
Cessione del V
- Che cosa è la cessione del quinto dello stipendio?
Una tipologia di prestito personale estinguibile con cessione di quote dello stipendio nei limiti del 20% che il datore di lavoro è costretto ad accettare
- Chi contrae un prestito con cessione del quinto può versare il Tfr a un fondo pensione?
Si, Covip ha chiarito che la cessione in garanzia del Tfr non preclude l’adesione anche tacita ad un fondo pensione
- Come si estingue la cessione del quinto dello stipendio?
Si estingue tramite trattenute sullo stipendio e, alla cessazione del rapporto di lavoro, estende normalmente i suoi effetti sul Tfr e su tutti i diritti patrimoniali vantati nei confronti di fondi pensione
- Alla cessazione del rapporto di lavoro, qualora il debito non sia estinto, come può rivalersi la finanziaria?
La finanziaria può rivalersi sul capitale accantonato solo se vi è una richiesta di riscatto da parte dell’iscritto ovvero direttamente se dotata di delega al riscatto.
- Alla cessazione del rapporto di lavoro come soddisfa il proprio credito la finanziaria?
Rivalendosi prima sul Tfr accantonato in azienda poi, se ciò non bastasse, sul fondo pensione
- La prestazione di previdenza complementare è cedibile?
Si. Ma nei limiti di 1/5 come la pensione di base
- Le anticipazioni e i riscatti sono cedibili?
Liberamente eccetto l’anticipazione per spese sanitarie che è cedibile nei limiti di 1/5.
- In caso di decesso dell’aderente con cessione quinto, che cosa accade?
La società di assicurazione salda il debito senza diritto di rivalsa su eredi e beneficiari.